Associazione Capodarco Roma Formazione ONLUS
Centro di Formazione Professionale Via Michele saponaro, 20Dal 1974 la Comunità Capodarco di Roma Onlus offre risposte ai bisogni di integrazione sociale e lavorativa di persone svantaggiate. A tal fine gestisce progetti di formazione e di inserimento lavorativo rivolti a giovani in difficoltà o a rischio di emarginazione sociale. In questo ambito uno spazio rilevante è dedicato alle persone con disabilità.
LA METODOLOGIA FORMATIVA
L’allievo/a è protagonista nella costruzione del suo progetto formativo, attraverso la realizzazione di un
percorso di orientamento, che mira al riconoscimento delle proprie risorse, attitudini, competenze e aree di
sviluppo. L’intento è quello di favorire migliori condizioni di autonomia anche in termini relazionali.
Grande attenzione è rivolta alla collaborazione con la famiglia, i servizi socio-sanitari e le realtà culturali,
sociali e produttive del territorio. Attraverso un agire condiviso e di rete, si ricercano risposte adeguate ai
bisogni dei singoli.
I Corsi sono articolati in :
1. Formazione in Aula
dedicata prevalentemente ai percorsi di Orientamento e di Bilancio di Competenze con l’obiettivo di favorire:
· lo sviluppo di una maggiore conoscenza di se stessi e del proprio modo di essere in relazione con gli altri;
· l’inserimento socio lavorativo.
2. Tirocinio Formativo
presso ditte, associazioni di categoria, enti e istituzioni, allo scopo di facilitare l’apprendimento delle competenze sociali e professionali indispensabili nel mondo del lavoro.
I principali settori di riferimento sono:
· informatica/lavori d’ufficio
· ristorazione
· commercio/servizi e grande distribuzione
· agricoltura/giardinaggio
· Artigianato
DESTINATARI
I corsi sono rivolti a giovani disabili, max 29 anni (sono previste deroghe secondo criteri stabiliti), che abbiano assolto all’obbligo scolastico oppure che abbiano terminato la scuola media superiore.
Nessun commento:
Posta un commento